

Ore 9:00 / 21:00 – Palazzo di Città – Via Garibaldi, 317
Mostra fotografica “L’Etna delle meraviglie” a cura di Stefano Panucci, Antonella Santangelo, Enzo La Monaca e Giuseppe Martinico.Ore 9:00 / 22:30 – Vicolo dell’Arte – Via Roma, 343
Collettiva d’arte a cura dell’Associazione artistico – culturale “Giuseppe Sciuti” di Zafferana Etnea.Ore 9:30 / 24:00 – Nuova Area Food – Ex Campo Sportivo, Via Rocca D’Api
Show cooking – Panino Gourmet – Area Gluten Free.Ore 9:30 / 22:30 – Sala Istituto Credito Siciliano – Via Roma, 391
“I pittori del carretto, storia ed origine del carretto siciliano”. Estemporanee permanenti delle pitture tradizionali del carretto siciliano a cura dei Maestri Chiarenza, Nicolosi, Licciardello e Patanè.“I colori della Nostra terra” – vetrina delle antiche arti, dei vecchi mestieri e delle lavorazioni di cucito. Mostra dei quadri dell’Estemporanea “ Luoghi, immagini, colori a Zafferana Etnea in occasione dell’Ottobrata”
Allestimento a cura di Benedetto Strano.Ore 9:30 / 22:30 – Circuito della manifestazione, Via Roma
La lavorazione del ferro, della pietra, del tradizionale “panaru” (cestino) e della ceramica.Ore 9:30 / 18:00 – Piazza Cardinale Pappalardo
Giochi e animazione per bambini, a cura dell’Associazione “Butterfly animazione bimbi”.Ore 14:00 / 21:00 – Planetario Villa Comunale
Spettacolo in cupola con animazione Full-dom.Ore 16:30 / 17:30 – Parco Comunale
Drone Experience a cura del dott. Vincenzo Adorno (solo su prenotazione).

Presso la Nuova Area Food troverai il
Palco Telethon – Animazione e spettacolo

Ottobrata Zafferanese è un evento
Plastic Free con stoviglie compostabili